
Abbiamo visto quali sono i benefici e come viene strutturato il primo di una serie di Trattamenti e ci siamo sottoposti agli stessi.
Stress, problemi estetici, rigidità o stanchezza muscolare non ci danno più problemi e cominciamo a muoverci e vivere meglio.
Una delle domande che mi fanno più frequentemente è: Come posso mantenere questa sensazione di benessere?
Vediamolo insieme in questo articolo!
Mangiare bene
Sentiamo parlare e parliamo molto fra conoscenti di diete, mangiar sano, km 0, ecc., ma ci dimentichiamo alcune cose basilari che dovrebbero far parte della nostra abitudine alimentare quotidiana:
- Colazione: per problemi di tempo, a volte saltiamo questo importante pasto, che fa partire il nostro metabolismo e ci toglie la voglia di un sacco di tentazioni che possiamo provare durante la mattinata (e la giornata).
- Ridurre sali e zuccheri: importanti per la nostra dieta (e certe volte anche demonizzati), quando sono assunti in quantità eccessive possono portare a problemi al cuore (ad esempio ipertensione) o carie, ad un aumento di peso o ad altri effetti sul nostro cervello. Lo zucchero, per esempio, si può sostituire con dolcificanti naturali o, in alcuni casi, eliminare del tutto (ad esempio quando beviamo tè, tisane o caffè) . È consigliabile inoltre sostituire i prodotti confezionati (molto zuccherati?) con la frutta (che contiene zuccheri naturali). Per ridurre la quantità di sale, invece, è possibile aggiungere spezie ai nostri piatti.
- Cucinare: la mancanza di tempo certe volte ci porta a comprare cibi precotti, pieni di conservanti e calorie. Questo porta ad appesantire il nostro corpo e ad intossicarlo (basti pensare ad alcuni degli additivi alimentari presenti). Per collegarci con il punto precedente, sapremo le quantità di oli, zuccheri e sale da mettere (questa frase non l’ho capita)
- Consumare vegetali e prodotti della terra ogni giorno: cerchiamo di seguire la stagionalità di questi prodotti, per poter trarre al meglio il beneficio dei principi nutritivi e sentirne al meglio il sapore. In questo modo risparmieremo anche di più nel loro acquisto. Non assumiamo integratori (a meno che non ce lo dica il dottore), in quanto come dice il nome stesso, vanno ad integrare un regime alimentare che già seguiamo un principio nutritivo di cui siamo carenti.(prova a rileggere la farse perché c’è qualcosa che non mi è chiaro)
- Bere acqua: il nostro corpo ogni giorno perde in media 2 litri di liquidi. Già questo dovrebbe farci capire l’importanza dell’assunzione di questo liquido. Inoltre, bere acqua porta ad altri benefici: aiuta l’articolarità e previene infortuni muscolari, favorisce il dimagrimento, previene malattie, aiuta il cervello, rende la pelle esteticamente più bella e stimola endorfine.
Trattamenti di mantenimento
Con il ritorno al benessere dopo una serie di Trattamenti, il cliente/paziente pensa di aver concluso il suo iter. Per poter conservare il proprio benessere, è bene continuare con dei Trattamenti di mantenimento: da quando li ho introdotti nella mia pratica quotidiana ho potuto notare un miglioramento della qualità della vita della persona. Questo tipo di trattamento consiste in un controllo che permette al cliente di prevenire o ridurre eventuali problemi futuri, ma anche di continuare a provare il benessere raggiunto ed eventualmente migliorarlo (andando a togliere altre tensioni di origine muscolare, posturale, stimolando endorfine). La seduta consiste in un trattamento di riequilibrio che verrà personalizzato individualmente. La frequenza del mantenimento cambia in base al “profilo” del cliente e si basa sul rischio di recidiva: solitamente viene effettuato in un periodo di tempo che va dalle 3 settimane ai 40 giorni.
Per maggiori informazioni:
Chiama
Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.
Lorenzo Benetti
Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,
P.IVA 03723580274
Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma
Add Comment