E’ da un po’ di giorni che senti dolori al Ginocchio appena sveglio o il pomeriggio/sera?
O forse ti fa male quando stai troppo seduto?
O ancora facendo attività sportiva, un movimento in particolare o semplicemente camminando?
Se in queste domande hai trovato la tua problematica, cerchiamo di capire quale può essere la causa!

Mi fa male al mattino o alla sera.
Un dolore che si presenta alla mattina e se ne va durante il corso della giornata potrebbe essere a carico della cartilagine articolare.
Se al contrario il dolore dovesse peggiorare nel corso della giornata, potremmo ipotizzare problematiche a carico dei tendini.
Un aiuto per capire l’origine della Vostra problematica potrebbe essere il Ciclo Circadiano.
Come vedrete dalle immagini sottostanti, basta ricercare l’orario correlato a quando si presenta il dolore. In base a questa informazione, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

Mi fa male quando sto troppo seduto, ad esempio a un pranzo o a cena, in bagno o al cinema.
Il dolore è provocato dal fatto che il ginocchio è stato tenuto piegato per tanto tempo (flessione prolungata nel tempo). L’origine della problematica potrebbe essere una sofferenza dell’articolazione femoro-rotulea (sindrome dolorosa femoro-rotulea a livello dell’inserzione tibiale).
Logicamente sarà importante la valutazione muscolare dei muscoli flessori del ginocchio.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

Mi fa male quando mi inginocchio.
La motivazione del dolore ad inginocchiarsi potrebbe nascere da una problematica della parte anteriore del ginocchio. Importante capire se c’è stato un trauma (anche una banale caduta), soprattutto se, oltre al dolore, si gonfia il ginocchio.
Se il ginocchio non si gonfia, sarà importante la valutazione dello “stato di forma” della muscolatura.
Infine, valuteremo tutte le catene Cinetiche Muscolari, per vedere quale risulta attiva.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà che tipo di problematica c’è a livello del ginocchio.

Mi fa male solamente quando faccio sport o dei movimenti particolari a lavoro, poi il dolore non si presenta.
Il dolore potrebbe essere dovuto da vari fattori. In questi casi una discriminante è l’età: nei giovani, si potrebbe ipotizzare una tendinite.
Mai come in questi casi è importante la valutazione da parte di un professionista dello stato
articolare, osseo, tendineo, muscolare e legamentoso del ginocchio.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà che tipo di problematica c’è a livello del ginocchio.

Mi fa male stare in piedi
L’origine della problematica potrebbe essere dovuta da artrosi, soprattutto se la persona ha un’età superiore ai 50 anni.
E se non fosse così (età inferiore) o se il soggetto non presentasse artrosi?
Importante sarà la valutazione di un muscolo molto importante in questa posizione statica come l’ileopsoas, e di tutti i muscoli che ci permettono di stare in piedi.
Infine, valuteremo tutte le catene Cinetiche Muscolari, per vedere quale risulta attiva.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà che tipo di problematica c’è a livello del ginocchio.

Mi fa male quando cammino molto
L’origine della problematica potrebbe essere dovuta da artrosi, soprattutto se la persona ha un’età superiore ai 50 anni.
E se non fosse così (età inferiore) o se il soggetto non presentasse artrosi?
Importante sarà la valutazione di alcuni muscoli come: medio e piccolo gluteo, piriforme, quadrato dei lombi, semimembranoso, semitendinoso, tensore della fascia lata, vasto laterale.
Infine, valuteremo tutte le catene Cinetiche Muscolari, per vedere quale risulta attiva.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà che tipo di problematica c’è a livello del ginocchio.

Mi fa male quando faccio le scale.
L’origine della problematica potrebbe essere dovuta da artrosi, soprattutto se la persona ha un’età superiore ai 50 anni.
E se non fosse così (età inferiore) o se il soggetto non presenta artrosi?
A livello muscolare, si potrebbero presentare due situazioni:
fa male salire le scale: valuteremo il vasto intermedio
fa male scendere le scale: valuteremo il retto femorale e il soleo.
Infine, valuteremo tutte le catene Cinetiche Muscolari, per vedere quale risulta attiva.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà che tipo di problematica c’è a livello del ginocchio.

Mi fa male con un movimento improvviso o durante uno specifico esercizio.
In questo caso potremmo trovarci davanti a problematiche a carico dei menischi (giovani e sportivi).
O, nel caso di un anziano, potrebbe verificarsi anche in casi “banali”, come tirarsi su da posizione accosciata.
Mai come in questi casi è importante la valutazione da parte di un professionista dello stato
articolare, osseo, tendineo, muscolare e legamentoso del ginocchio.
In base a queste informazioni, e dopo un’attenta valutazione, il massofisioterapista verificherà che tipo di problematica c’è a livello del ginocchio.

Trattamento con la Riflessologia Posturale Biodinamica (R.P.B.)
Potete abbinare al Vostro percorso la R.P.B. (Riflessologia Posturale Biodinamica): è una metodica di lavoro che uso per il Trattamento delle Ginocchia da anni.
Il lavoro che viene effettuato all’interno di una seduta è, ad esempio:
La prima parte eseguita su zone e aree della colonna vertebrale, addome e piedi: qui si concentrano le maggiori rigidità e problematiche. Le aree e i punti da trattare sono personalizzati.
Nel trattamento sintomatico è utile “l’eliminazione” dei Punti Trigger, punti che provocano il dolore, situati nel muscolo (che può essere trattato anche con il Miofasciale).
La Riflessologia Posturale Biodinamica permette di lavorare direttamente sulla causa del problema, grazie all’uso di una valutazione globale sul paziente (per personalizzare il percorso di Trattamenti) e delle migliori tecniche manuali della medicina occidentale e della Riflessologia.
Per risolvere le Tue problematiche al Ginocchio
Chiama
Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.
Lorenzo Benetti
Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,
P.IVA 03723580274
Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma
Add Comment