Domande e risposte sulle problematiche al Ginocchio! Dove Ti fa male?

Da un po’ di giorni senti un dolore in un punto particolare del ginocchio, o forse il ginocchio è molto rigido?

Vorresti conoscere la possibile causa?

Vediamo quali possono essere le risposte ad alcune di queste domande!

Mi fa male alla parte anteriore del ginocchio.

In caso di dolore anteriore al ginocchio, la problematica potrebbe essere collegata all’apparato estensore di quest’articolazione.

Oltre ai muscoli estensori (su tutti il retto femorale e il vasto mediale), sarà importante la valutazione del muscolo adduttore lungo.

Le possibili problematiche possono essere a carico dell’articolazione femoro-rotulea (sindrome femoro-rotulea) o del tendine rotuleo (tendinite del rotuleo).

Importante la valutazione delle catene Cinetiche Muscolari, la causa potrebbe essere “Stomaco”.

Una volta individuata la sede del dolore, però, dovremmo verificare se la catena cinetica muscolare colpita è realmente la causa del dolore. Il massofisioterapista, dopo un’attenta valutazione, verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

Mi fa male l’estensione del ginocchio (ovvero portare dritta la gamba).

Valgono le stesse modalità viste precedentemente, un occhio di riguardo però andrà alla valutazione dei muscoli gastrocnemio, popliteo e vasto intermedio.

Mi fa male nella parte mediale (ovvero interna).

In caso di dolore mediale (interno) al ginocchio, la problematica potrebbe essere collegata a menisco mediale o legamento collaterale mediale (LCM). Queste strutture non è detto che siano rotte, ma potrebbero essere semplicemente “sofferenti” o infiammati.

Oltre a menischi e legamento collaterale mediale (LCM), importante sarà la valutazione della muscolatura. I muscoli da valutare, ed eventualmente trattare, sono: adduttore breve, semimembranoso, semitendinoso, vasto mediale.

Infine, valuteremo le catene Cinetiche Muscolari, in questo caso abbiamo 3 possibilità: Rene, Milza/Pancreas, Fegato.

Una volta individuata la sede del dolore, però, dovremmo verificare se la catena cinetica muscolare colpita è realmente la causa del dolore. Il massofisioterapista, dopo un’attenta valutazione, verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

Mi fa male nella parte posteriore del ginocchio.

In caso di dolore posteriore (dietro) al ginocchio, la problematica potrebbe essere collegata al legamento crociato posteriore (LCP) o cisti di Baker.

Oltre a queste strutture, importante sarà la valutazione dei muscoli: bicipite femorale, gastrocnemio, piccolo gluteo, popliteo, semimembranoso, semitendinoso, vasto laterale.

Infine, valuteremo le catene Cinetiche Muscolari, in questo caso potremmo avere una disfunzione di Vescica.

Una volta individuata la sede del dolore, però, dovremmo verificare se la catena cinetica muscolare colpita è realmente la causa del dolore. Il massofisioterapista, dopo un’attenta valutazione, verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

N.B. Un dolore in questa zona potrebbe essere anche dovuto a una limitazione e/o rigidità della catena cinetica posteriore, ovvero quella “catena di muscoli” che parte dall’occipite e scende giù per la schiena, il retro della coscia e il polpaccio. Allungare questa catena abbassa il dolore.

Mi fa male nella parte esterna (laterale).

In caso di dolore esterno (laterale) al ginocchio, la problematica potrebbe essere collegata a legamento collaterale laterale (LCL), menisco laterale o bandelletta ileo-tibiale (ad es. podisti che corrono in discesa).

Oltre a queste strutture, importante sarà la valutazione dei muscoli: bicipite femorale, piccolo gluteo e vasto laterale.

Infine, valuteremo le catene Cinetiche Muscolari, in questo caso potremmo avere una disfunzione di Vescicola Biliare.

Una volta individuata la sede del dolore, però, dovremmo verificare se la catena cinetica muscolare colpita è realmente la causa del dolore. Il massofisioterapista, dopo un’attenta valutazione, verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

N.B. I dolori e le problematiche a carico di questa parte del ginocchio sono più rari rispetto agli altri visti precedentemente.

Se il problema è la rigidità del ginocchio

Prima di tutto è basilare la valutazione della persona (per vedere se ci sono danni a carico dell’articolazione del ginocchio, problematiche ai legamenti e/o ai menischi).

Importante sarà la valutazione dello “stato di forma” dei muscoli adduttori breve e lungo.

Infine, valuteremo tutte le catene Cinetiche Muscolari, per vedere quale risulta attiva.

Una volta individuata la sede del dolore, però, dovremmo verificare se la catena cinetica muscolare colpita è realmente la causa del dolore. Il massofisioterapista, dopo un’attenta valutazione, verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

Trattamento con la Riflessologia Posturale Biodinamica (R.P.B.)

Potete abbinare al Vostro percorso la R.P.B. (Riflessologia Posturale Biodinamica): è una metodica di lavoro che uso per il Trattamento delle Ginocchia da anni.

Il lavoro che viene effettuato all’interno di una seduta è, ad esempio:

  • La prima parte eseguita su zone e aree della colonna vertebrale, addome e piedi: qui si concentrano le maggiori rigidità e problematiche. Le aree e i punti da trattare sono personalizzati.

  • Nel trattamento sintomatico è utile “l’eliminazione” dei Punti Trigger, punti che provocano il dolore, situati nel muscolo (che può essere trattato anche con il Miofasciale).

  • La Riflessologia Posturale Biodinamica permette di lavorare direttamente sulla causa del problema, grazie all’uso di una valutazione globale sul paziente (per personalizzare il percorso di Trattamenti) e delle migliori tecniche manuali della medicina occidentale e della Riflessologia.

Per risolvere le Tue problematiche al Ginocchio

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *