Avete provato varie metodiche per far sparire i dolori al Ginocchio?

Per esempio antinfiammatori, antidolorifici, fisioterapia (tecar, laser, ultrasuoni) e chi più ne ha ne metta?

Se siete arrivati qui è perché, molto probabilmente, non avete avuto nessun effetto (o molto pochi).

In questo articolo vedremo quali sono le metodiche che possono realmente risolvere la problematica al ginocchio, andando a ricercare la vera causa.

Ginocchio e “ Tecnica delle tre articolazioni”

La “Tecnica delle 3 Articolazioni” si basa su una semplice Teoria: il dolore al Ginocchio è causato da una rigidità (o altre problematiche) a carico delle due articolazioni adiacenti.

Molti muscoli di anca, ginocchio e caviglia sono in comune.

Se si presenta una contrattura in uno dei muscoli dell’anca, ad es., potremmo trovarci con l’articolazione bloccata: in questo caso il ginocchio dovrà “caricarsi” dei movimenti che non farà più l’articolazione rigida, e a lungo andare potrà infiammarsi e diventare dolente.

Prendendo un libro di anatomia, possiamo vedere che le due articolazioni vicine sono caviglia e anca. Inizialmente valutiamo la mobilità e l’elasticità delle due articolazioni (sia dalla parte del problema che dall’altra). Procederemo poi con il Trattamento per ottenere maggior elasticità e minor rigidità nelle articolazioni trattate, e una netta riduzione di dolore a livello del Ginocchio.

Catene muscolari e Ginocchio

Se si vuole ottenere un risultato più duraturo, mirato e stabile, si devono effettuare prima di tutto dei test muscolari per vedere quale “catena muscolare/riflessogena” è stata colpita. Possiamo immaginarci una vera e propria catena, formata da una serie di muscoli gli uni incatenati agli altri: se uno si irrigidisce gli altri si dovranno adattare, irrigidendosi a loro volta o creando dolori o infiammazioni.

Ad ogni movimento di questa parte del Nostro corpo è associata una “catena di punti”, che vengono testati grazie a movimenti articolari combinati. Per il ginocchio, abbiamo:

  • Per un dolore che si presenta nella parte posteriore del ginocchio, la causa è la Vescica,

  • Per un dolore laterale, la causa potrebbe essere la Vescicola Biliare,

  • Per un dolore anteriore, Stomaco,

  • Per un dolore interno, abbiamo 3 possibilità: Rene, Milza/Pancreas, Fegato.

Una volta individuata la sede del dolore, però, dovremmo verificare se la catena cinetica muscolare colpita è realmente la causa del dolore. Il massofisioterapista, dopo un’attenta valutazione, verificherà se c’è una reale problematica a livello del ginocchio o se la causa è da ricercare da un’altra parte.

Ginocchio e Aree Plantari

La Riflessologia può essere spiegata con un fenomeno che si manifesta nel nostro sistema nervoso, chiamato “dolore riferito”: limitazioni muscolari, dolori articolari, alle ossa e altre strutture del corpo sono conseguenza di “disfunzioni a livello viscerale”.

La spiegazione ci viene fornita dall’anatomia funzionale dell’apparato nervoso: gli stessi nervi che innervano Organi e Visceri sono collegati anche, per esempio, a pelle e muscoli.

Il dolore può essere associato a un’area o un punto, o essere un dolore irradiato: nei 3 casi appena descritti il più delle volte non si riesce a capacitarsi di cos’ha causato il problema, e anche il ginocchio fa parte della casistica.

I sintomi provocati dal dolore riferito si verificano in questi casi:

Un dolore che inizia senza una causa evidente,
– Un infortunio che non viene recuperato nel tempo fisiologico,
– Il dolore che si intensifica in una determinata fascia oraria del giorno,
– Un dolore che non si allevia ai cambiamenti di posizione .

Per esempio nel piede, dopo il Trattamento di Riequilibrio, possono essere trattate (o valutate) alcune aree riflesse del ginocchio. Tratto o valuto le zone nel piede per confermarmi una problematica della persona, o nei casi in cui il dolore nella zona colpita (in questo caso il ginocchio) siano troppo elevati per poterla trattare direttamente.

Nel caso delle problematiche a questa articolazione, posso testare/lavorare alcune zone:

  • articolazione dell’anca (muscoli, ossa e articolazioni): per capirne il motivo, leggi la “Tecnica delle 3 articolazioni”, all’inizio dell’articolo,

  • articolazione della caviglia (muscoli, ossa e articolazioni): per capirne il motivo, leggi la “Tecnica delle 3 articolazioni”, all’inizio dell’articolo,

  • coscia (intesa come muscoli e fasce muscolari),

  • ginocchio controlaterale (per es. potremmo aver caricato troppo sul ginocchio che ci fa male perché l’altro è rigido o bloccato),

  • gomito. Negli arti periferici c’è una “somiglianza a livello articolare”: spalla/anca, ginocchio/gomito, caviglia/polso, piede/mano.

  • Organi (vedi le catene cinetiche),

  • Denti. Ben venti denti hanno connessioni con le ginocchia: una carie o un altro tipo di intervento potrebbe aver “scombussolato” la vostra postura.

Conclusioni

Se la problematica a livello del ginocchio non passa con i metodi classici, al terapista é richiesto una visione olistica. In questo modo sarà possibile capire e interpretare il dolore. Risolvere il dolore (o l’infiammazione o il trauma), è importante per poter sopportare tutto quello che facciamo nella nostra vita, ma oltre a questo bisogna andare alla causa del problema, per poterlo risolvere.

È proprio per questo che le Aree e i punti visti in questo articolo devono essere trattati dopo un attento approfondimento della Vita della persona (stili di vita, lavoro, sport: tutti dati che servono per capire meglio di cos’ha bisogno la persona) e insieme a un Riequilibrio generale (che è mirato sulla persona, trattandosi di fatto di un trattamento personalizzato).

Il Trattamento dei punti e delle aree viste nell’articolo, se non correttamente trattate portano come CONSEGUENZA ad usura, alterazioni (ginocchia vare o valghe o iperestensione o iperflessione), e deformazioni ossee (ad es. artrosi, artrite, rotture di legamenti o menischi, cisti di Baker, ecc.).

Per risolvere le problematiche al ginocchio è utile la R.P.B. (Riflessologia Posturale Biodinamica), una metodica di lavoro che ho sviluppato negli anni. La Riflessologia Posturale Biodinamica permette di lavorare direttamente sulla causa del problema, grazie all’uso di una valutazione globale sul paziente (per personalizzare il percorso di Trattamenti) e delle migliori tecniche manuali della medicina occidentale e della Riflessologia.

Per risolvere queste Problematiche

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *