Chi dice che un periodo in cui si è costretti a casa deve essere per forza negativo? Periodi del genere possono essere molto istruttivi, per esempio nei rapporti con le persone che amiamo. Nel mio caso, sto sperimentando una convivenza a 360°, che mi sta facendo conoscere sempre di più la persona che ho vicino.
Mi viene in mente quel giorno in cui stavo dipingendo (senza molta convinzione in realtà), e allo stesso tempo lei stava guardando un film: io e Marley. Ora, se molti di Voi hanno avuto un “animale” in casa (un cane, nel mio caso), sapranno quanto Amore incondizionato possano dare. (Attenzione, spoiler). Verso la fine, il cane (Marley), muore, e io mi metto a piangere come un bambino, ricordandomi come c’ero stato male con il mio. È stato lì che ho capito (una volta in più), che tipo di persona avevo vicino. La mia ragazza mi ha abbracciato, senza dirmi niente, in un abbraccio pieno di affetto. Con quell’abbraccio mi ha fatto capire che mi era vicino, che voleva far passare il mio dolore. Mi ha fatto sentire quello che Lei prova per me. E io so di aver potuto far vedere una volta in più questo mio lato sensibile che Lei apprezza.
Ho preso i classici due piccioni con una fava perchè ho scoperto che la persona vicino a me non è solo “la mia ragazza”. È un’amica che ti abbraccia quando qualcosa va male, è l’amante con cui non fai sesso, fai l’Amore, è l’amica che si mette a scherzare con te, è la confidente con cui condividere i tuoi piccoli segreti. Un po’ di sensazioni di gusto tutte insieme: piccante, salato, dolce, amaro (a chi pensa che l’amaro non sia buono, ricordo il gusto del cioccolato fondente), che se miscelate nel giusto modo, creano un mix pazzesco.
Mix che potrete ritrovare in un piatto indiano, curry di gamberi al mango!!
Ingredienti
500 g di gamberoni (anche congelati) misti
1/2 cipolla media
½ mango non troppo maturo
20 g di radice di zenzero
200 ml di latte di cocco
olio di arachide
curry in polvere
coriandolo fresco
un lime
sale
pepe
Per il riso
150 g di riso Basmati
20 g di burro
1/4 cipolla
1 chiodi di garofano
sale
Preparazione
Trito la cipolla: metà mi servirà per i gamberi, ¼ per il riso. Elimino la scorza e grattugio lo zenzero. Sbuccio il mango e lo taglio a dadini.
Prendo un tegame e scaldo tre cucchiai d’olio dove farò leggermente imbiondire e appassire la cipolla. Unisco zenzero e curry. Mescoliamo, alziamo la fiamma e aggiungiamo il curry. Appena vediamo bollire, abbasso la salsa e la faccio cuocere 10 minuti.
Sciacquiamo i gamberoni, sgusciandoli e togliendo il “nero” e l’intestino. Spremiamo il lime.
Una volta passati i 10 minuti aggiungo i gamberoni, mango e succo di lime. Insaporisco con sale e pepe e cucino ancora per 7-8 minuti: dobbiamo far addensare la salsa e cuocere i gamberi.
Serviamo caldo con coriandolo e il riso, buon accompagnamento di tutti i piatti asiatici. Il riso basta cucinarlo e farlo saltare in padella con burro, garofano (che avremo l’accortezza di togliere) e la cipolla.
Con questo piatto Vi consiglio un buon vino bianco pugliese (in questo caso, un Giugliette dell’azienda Toto).
Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio (whatsapp), email o un commento!
Chiama
Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.
Lavoro su appuntamento: dal Lunedì al Venerdì 14.30 - 20.30.
Lorenzo Benetti
Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,
P.IVA 03723580274
Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma
Add Comment