Almeno una volta all’anno ne soffre il 90% della popolazione mondiale. Nella letteratura scientifica si contano 14 tipi di mal di testa, con più di 100 sottocategorie.
“Grazie” a questi dati, il mal di testa occupa il 19° posto delle problematiche più diffuse.
Abbiamo già parlato di mal di testa (cefalea) dal punto di vista medico e dal punto di vista olistico, e abbiamo inoltre approfondito il mal di testa tensivo con un articolo a sé stante.
Purtroppo, però, le informazioni che ci arrivano sono sempre poche, portandoci a curarci poco o non curarci affatto…
Ci sono ancora molte domande e dubbi che aspettano una risposta. Grazie alle notizie reperite da medici e colleghi, cercherò di rispondere alle domande più frequenti!
La celiachia provoca il mal di testa?
La celiachia è una problematica che colpisce l’intestino tenue, distruggendo i villi intestinali, ed è un’intolleranza alimentare permanente al glutine. I villi sono come delle spugne che assorbono grassi proteine e zuccheri dai cibi.
I sintomi provati dal celiaco sono molti: chi prova stitichezza, chi diarrea, impoverimento del tessuto osseo, dolori muscolo/articolari. Può provocare anche alterazione degli spermatozoi o aborti.
Per sapere se si è affetti da celiachia ci sono degli esami sanguigni specifici, ma è caldamente consigliata la biopsia: si preleva un piccolo campione dall’intestino per accertarsi se i villi sono “distrutti” o no. Una volta confermata dal medico la problematica, si passerà alla terapia, costituita da una dieta denominata aglutinata (ovvero povera di cibi a base di glutine) che dovrà essere osservata per tutta la vita.
Uno studio del 2003 (del Policlinico Gemelli di Roma), ha messo inoltre in evidenza che una piccola percentuale di persone con emicrania (4,4%) presentava una celiachia latente, senza avere i classici sintomi digestivi.
Quindi, in mal di testa che non sono passati con metodi classici, sarebbe opportuno ricercare anche questa problematica e provare (sempre su indicazione medica) anche una dieta glutinica per vedere se passano gli episodi cefalici.
Come fare per migliorare o eliminare il problema?
TRATTAMENTO CON LA R.P.B.

Oltre alla dieta, può essere utile una serie di Trattamenti come la R.P.B. (Riflessologia Posturale Biodinamica). Con questa metodica è possibile trattare l’intestino e abbassare il dolore causato dalla celiachia. In altre parole, la R.P.B. è utile come aiuto alla dieta per la celiachia, soprattutto nel primo periodo in cui la persona deve ancora “eliminare” quelle che il corpo sente come tossine, ovvero il glutine.
Riflessologia Posturale Biodinamica
Benefici
Muscolatura - articolazioni
- Rilassamento muscolare.
- Migliore elasticità.
- Ossigenazione delle Strutture Muscolo-Scheletriche.
Sistema Nervoso
- Riequilibrio Psicofisico
- Meno Dolore
- Meno Stress
Pelle
- Miglior elasticità.
- “Effetto antiage”.
Circolazione
- Eliminazione Liquidi in eccesso
- Eliminazione Cataboliti
- Diminuzione Frequenza Cardiaca

R.P.B.
Riflessologia Posturale Biodinamica
La Riflessologia Posturale Biodinamica è un Trattamento Manuale che favorisce la risoluzione della problematica dal punto di vista fisico, psicosomatico e alimentare.
Nella prima seduta vengono eseguiti Test e indagine Verbale per proporTi un Percorso per ritrovare il tuo Benessere/la tua Salute personalizzato.

R.P.B.
Visione olistica
Una metodica di lavoro dove è la persona al primo posto, non la problematica. Grazie a una valutazione iniziale della storia della persona (mediante test fisici e indagine verbale) si arriva più velocemente a capire qual è la causa che ha scatenato la problematica, rendendo personalizzato il trattamento.

R.P.B.
Problematiche trattate
Alcune problematiche trattate:
Mal di Schiena,
Cervicalgia, Dorsalgia,
Mal di testa (cefalea, emicrania, …),
Insonnia,
Problemi gastro intestinali (gastrite, colite, …),
- Rigidità muscolare (contratture),
- Stress.
Chiama
Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.
Lorenzo Benetti
Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,
P.IVA 03723580274
Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma
Add Comment