La corsa peggiora il mal di schiena?

Ogni giorno amici e pazienti mi fanno un sacco di domande sul Mal di Schiena…. Così ho deciso di raggruppare quelle che mi vengono fatte più spesso e rispondere ad ognuna.

La corsa peggiora il mal di schiena?

Sfatiamo un tabù: fare attività fisica in modo corretto non dovrebbe provocare problemi fisici, tantomeno alla schiena.

Se abbiamo problemi di mal di schiena e abbiamo un’ottima tecnica di corsa la causa potrebbe essere un’altra.


Potremmo ricercare la causa nel materiale che usiamo per correre: calzature scorrette o usurate cambiano la postura nella corsa e con essa i carichi nel nostro corpo che possono provocare mal di schiena.

Un’altra causa potrebbe essere il sovrappeso e la motivazione che ci porta a correre. Molte persone pensano che partire a tutta velocità aiuti a bruciare più calorie. In realtà sarebbe più utile magari partire con una camminata veloce e una volta perso del peso cominciare a correre.

Se si è dilettanti o amatori sarebbe bene inoltre seguire i consigli di un allenatore che possa mettere a posto i difetti nel modo di correre.

É importante anche la superficie dove corriamo: l’asfalto tende a creare più problemi rispetto a correre sull’erba.

Vi ricordo che questo articolo e i video sono solamente a scopo informativo e NON sostituiscono valutazioni e diagnosi mediche.

TRATTAMENTO CON LA R.P.B.

Nel trattamento sintomatico è utile “l’eliminazione” dei Punti Trigger, punti che provocano il dolore, situati nel muscolo (che può essere trattato anche con il Miofasciale). 

Può essere inoltre utile il Trattamento del Diaframma, che come abbiamo già visto è collegato con parti del corpo come la zona lombare (quindi può essere causa di rigidità dei muscoli di questa zona e provocare come conseguenza il mal di schiena). Respirare meglio può anche aiutarci a migliorare gli stati di stress , donarci un miglior rilassamento generale e migliorare la Nostra Postura.

Postura che ovviamente può essere migliorata o corretta con esercizi che, oltre a donarci una migliore elasticità e mobilità, stimolano endorfine con conseguente miglior sopportazione al dolore.

La Riflessologia Posturale Biodinamica permette di lavorare direttamente sulla causa del problema, grazie all’uso di una valutazione globale sul paziente (per personalizzare il percorso di Trattamenti) e delle migliori tecniche manuali della medicina occidentale e della Riflessologia. 

Vuoi risolvere questa problematica?

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *