PENSIERO OLISTICO #46. Covid: 26-28 NOVEMBRE 2021. SINTOMI E SCOPERTA POSITIVITÀ.
dav
Brand New day - Feb 2019 - Lorenzo Benetti

Pensiero Olistico #46.

Covid, il "piano fisico", parte 1: 26-28 NOVEMBRE 2021. SINTOMI E SCOPERTA POSITIVITÀ.

26 Novembre 2021.

La sveglia suona, ma la notte è stata tormentata.

Che sia stato il classico bicchiere di vino in più?

Dopotutto, la sera prima si è usciti con una coppia di amici.

No. È una sensazione strana. Diversa?

Stanchezza, pesantezza alla testa.

Provo a seguire il classico iter mattutino: mi alzo, colazione e bagno.

Provo a studiare, ma niente, non ce la faccio.

Mi butto sul divano.

Ora di pranzo: la mia ragazza torna da lavoro.

Mi vede strano, ma sorvolo sul problema.

L’affermazione illuminante: “è solo un periodo pesante, passerà, mi prendo un po’ di pausa”.

Ma la sensazione è ben diversa: il pomeriggio comincio a sentire sintomi dell’influenza.

La sera arriva la conferma: orecchie rosse in famiglia Benetti equivalgono a febbre.

Dal termometro, la sentenza: 38.

Pronta chiamata in guardia medica: il medico in modo simpatico mi illustra la procedura e mi invia la ricetta.

Domenica mattina ore 11 tampone molecolare in stato di trance, con la febbre e il mal di testa che battevano a ritmo “allegro” dentro la mia testa.

Signori, la mia performance attoriale come zombie è stata perfetta. Credo avrei vinto l’Oscar per quell’interpretazione.

28 Novembre: rullo di tamburi, arriva l’esito del tampone via messaggio.

Vari bla bla bla scritti, ma il succo sta tutto lì, nelle uniche parole in maiuscolo oltre NOMECOGNOME: ovvero, POSITIVO.

Seguono epiteti molto coloriti (strano per un daltonico) e richiami a Santi e Madonne (questi effettivamente in toni oltremodo poco religiosi).

Chiamo il dottore che mi “illustra cosa devo fare”. La tiritera è simile a quella del doc della guardia medica. Con una convinzione in più.

Sarà Quarantena con isolamento.

E se isolamento doveva essere, la scelta per me non poteva che ricadere sulla stanza con la libreria.

Se isolamento doveva essere, almeno che fossi in buona compagnia (me stesso e i libri).

Dopotutto per una settimana almeno non avrei visto la mia ragazza, non sarei potuto andare a lavoro, non sarei potuto andare a nuoto.

In altre parole, sarei stato per una settimana fuori dal “mondo civilizzato”.

Però la vita insegna sempre qualcosa, e potrete leggerne nei prossimi articoli….

Note di fine articolo.

Questa serie di articoli nasce dalla mia esperienza personale con il Covid-19. Racconterò le mie sensazioni e quello che penso.

Lascio diatribe tra vax e no vax ad altri. Anche la spiegazione di che cos’è e come si comporta il visus la lascio a chi di mestiere pensa alla nostra salute (?) in questi casi: i virologi.

Permettetemi di dirmi una cosa però: se l’attenzione viene messa più su chi ha ragione tra le due parti o sulla validità del vaccino o del green pass, o quanto o quali negozi aprire, non si tralascia forse la cosa più importante, ovvero la salute e il benessere dell’individuo?

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio whatsapp, un email o un commento!

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *