
La riflessologia plantare è un’antichissima (quasi 6000 anni) metodica di trattamento manuale. Questa tecnica viene aggiornata e resa attuale grazie agli studi dei dott. Pavlov e Fitzgerald, ma è grazie alla fisioterapista Eunice Ingham (e le sue allieve Hanne Marquardt e Doreen Bayly) che questa viene portata in Europa.
In cosa consiste la riflessologia plantare?
La riflessologia plantare consiste in un trattamento manuale (eseguito perlopiù con l’uso dei pollici) che va a stimolare delle specifiche zone a livello del piede. Quando queste aree vengono compresse, si avvia una stimolazione degli Organi che ne favorisce la risoluzione della problematica dal punto di vista fisico, psicosomatico e alimentare (visione orientale). Per la filosofia occidentale, lavorare sul piede con la riflessologia plantare equivale a un trattamento miofasciale: trattando i punti del piede miglioriamo la postura della persona, liberando tensioni muscolari che creano “armature” a livello del Nostro corpo. Armature che sono di origine fisica, psicosomatica o alimentare, per l’appunto.
Quali sono i Benefici riflessologia plantare?
La riflessologia plantare aiuta la persona in queste situazioni:
- Rilassamento: finalizzato a un Riequilibrio del Sistema Nervoso Vegetativo, si vanno ad eliminare tutte quelle tensioni (muscolari e non) che possono causare Stress, Ansia e altre problematiche psicosomatiche.
- Dolori: grazie alla stimolazione dei punti del piede, creiamo la stimolazione di Endorfine, utili per l’abbassamento del dolore.
- Circolazione venosa/linfatica: possiamo stimolare i punti collegati a queste zone, per migliorare la circolazione per esempio nei casi di cellulite.
Queste sono alcune delle problematiche che vengono trattate con l’utilizzo di questa tecnica:
- Mal di schiena (lombalgia, lombosciatalgia, cruralgia, ..)
- Cervicalgia (cervicalgia, cervicobrachialgia)
- Dorsalgia
- Mal di testa (cefalea, emicrania, …)
- Insonnia
- Problemi gastro intestinali (gastrite, colite, …)
- Contratture
- Stress
- Un elenco più esaustivo potete trovarlo a questo indirizzo
Dopo un primo approccio conoscitivo, l’operatore valuta visivamente il piede la presenza di calli, duroni, nei, piede caldo o freddo, mobilità del piede, ecc. Tutti segnali, questi, che possono far capire di più lo stato generale dell’Individuo ed eventuali problematiche situate nella zona dove queste si trattano. Poi si comincia il trattamento vero e proprio con il trattamento delle aree, in base alla valutazione verbale, visiva e palpatoria.
Prenota un appuntamento
Contatti
Chiama
Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.
Dal Lunedì al Venerdì ore 14.30 - 20.30.
Lorenzo Benetti
Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,
P.IVA 03723580274