Roma. E quello che mi ha insegnato la visita nei luoghi di culto (?) – Pensiero olistico #39
dav
Brand New day - Feb 2019 - Lorenzo Benetti

Pensiero Olistico #39

Roma. E quello che mi ha insegnato la visita nei luoghi di culto (?)

Roma è la capitale d’Italia. Città monumentale. Letteralmente un museo a cielo aperto. In tempi antichi non a caso chiamata “caput mundi”.

In ogni angolo della città si respira la grandiosità di quel periodo storico.

Una piccola nota prima di cominciare. Non parlerò di cibo. Per quello ci sono gli influencer e i gastronomi. Non mi soffermerò nemmeno a parlare di opere o monumenti: per questo ci sono i critici d’arte e gli storici.

Quello di cui vorrei parlare oggi è la sensazione provata nell’entrare in alcuni luoghi di culto cristiano, come chiese, basiliche, ecc., ad es. S. Pietro (Vaticano) e via discorrendo.

Entrando in questi luoghi, eretti dall’uomo in nome di Dio, sono entrato in strutture magnifiche.

All’interno di esse troviamo quadri dei più importanti pittori dell’epoca, colonne e statue erette dai migliori scultori. Strutture degni dei migliori architetti. Il tutto commissionato dai più potenti e influenti uomini dell’epoca: papi, vescovi. Mecenati per alcuni. Uomini politici per altri.

Semplicemente uomini (per me).

Riconosco, da come avrete capito dalle mie parole, l’importanza artistica, che ancor oggi possiamo ammirare e che ci viene invidiata in tutto il mondo. Riconosco che l’aver commissionato tutti questi lavori rappresentasse un modo per mostrare il potere, e per gli artisti e gli architetti una fonte di lavoro.

Ma non mi si venga a dire che siano luoghi di culto, di vicinanza a Dio.

Ogni volta che mi avvicino all’altare di una chiesa mi avvicino a più oro, a più argento, a più incenso. Inginocchiarmi o sedermi su una panchina in chiesa mi serve per guardare meglio un’opera, non per intonare una preghiera. Ogni volta che entro in una Chiesa mi sembra di entrare in una casa di un politico o di una persona facoltosa, o in un museo. Non è in un’opera eretta dall’uomo, o dalle parole di un uomo, o dalla confessione a un uomo o nel ricevere una particola che sento la vicinanza a Dio o mi sento sollevato dai miei peccati.

Una volta tornato a casa dalla vacanza, posso esprimere la mia felicità per essermi cibato di arte. Reputo Roma come una città piena di storia e cultura.

Però….

Più passa il tempo, più credo che la vera fede sia da ricercare dentro sé stessi. O nella Natura:

è qui che vediamo la (vera) grandezza di Dio. L’ho potuto sperimentare camminandoci in mezzo.

I miei respiri affannosi mentre cammino, inframmezzati dai suoni delle cicale in estate, delle api che si posano sui fiori in primavera. Un curioso uccellino che dalle fronde di un albero che mi guarda per poi volare libero nel cielo.

Certe volte pensiamo che serva per forza andare in montagna, ma basta fare una piccola gita fuori porta, in collina, per respirare aria buona, lasciare la città alle spalle e camminare con un po’ di dislivello per arrivare in cima e alzare gli occhi nella meravigliosità della Natura e scoprire cosa veramente Dio ci ha donato.

O forse guardando il mare in Autunno (o inverno): la spiaggia spoglia di “spilli” a forma di ombrellone e orde di turisti schiamazzanti, che dolcemente e ritmicamente si infrange sulla spiaggia, respirando il profumo del salso. Con il pungente vento marino che ci accarezza il viso mentre camminiamo sulla sabbia fresca, il miglior trattamento antiage che la Natura possa offrire?

E per capire che forse non serve inginocchiarsi fra quattro fredde mura, ma sentire il cuore che batte nel vedere quello che noi tanto ostinamente fotografiamo e rendiamo consumistico, che ci rende vivi e degni di essere al mondo.

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio whatsapp, un email o un commento!

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *