Si può prevenire la lombalgia anche nei casi più gravi?

Ogni giorno amici e pazienti mi fanno un sacco di domande sul Mal di Schiena…. Così ho deciso di raggruppare quelle che mi vengono fatte più spesso e rispondere ad ognuna.

Si può prevenire la lombalgia anche nei casi più gravi?

Si può recuperare anche in casi gravissimi, l’unica variante in gioco diventa il tempo.

In altre parole, più il nostro corpo presenterà lesioni strutturali gravi il procedimento sarà più lungo.

Il consiglio di cominciare di pensare alle problematiche lombari è sia per chi soffre di problemi da molto tempo e sia per chi invece dovrebbe pensare alla prevenzione della propria schiena.

I disturbi in questa zona del Nostro corpo in realtà hanno origine da componenti multifattoriali: movimenti scorretti, problemi psicosomatici (quali ansia, stress, eccessivo senso del dovere), peso eccessivo, allergie, sono solo alcuni dei sintomi che provocano un eccesso di tensioni a livello muscolare: viene ridotta la vascolarizzazione (il nutrimento a livello circolatorio), il tono muscolare cambia e perdiamo in elasticità. La rigidità (o la debolezza) muscolare fa lavorare male le vertebre, che come conseguenza provoca varie problematiche (artrosi, artriti, ecc.).

COME RIEQUILIBRARE IL NOSTRO CORPO?

Nella Medicina Olistica, e più precisamente nella Riflessologia, lavorando su una zona del corpo possiamo riequilibrare problematiche insorte in parti del corpo anche distanti.Proprio per questo potremo lavorare su altre zone che sembrano lontane dal sintomo.

Per recuperare il prima possibile il Vostro Benessere Vi consiglio i seguenti Trattamenti:

  • Una prima seduta conoscitiva per poter personalizzare al meglio i Trattamenti sulla persona, non sul sintomo.

  • Trattamenti Manuali: I trattamenti manuali aiutano a distendere la muscolatura e l’articolazione (potete leggerne di più qui). È passivo per la persona. Può essere usato anche come mantenimento.

  • Movimento. Il movimento è costituito da esercizi mirati che aiuterà il detensionamento della muscolatura e dove necessario andranno a rinforzare quei muscoli che si riveleranno essere deboli. Mantengono nel tempo il benessere nella persona, riequilibrando e riassestando posture scorrette.

TRATTAMENTO CON LA R.P.B.

La R.P.B. (Riflessologia Posturale Biodinamica) è una metodica di lavoro che ho sviluppato negli anni. 

Il lavoro che viene effettuato all’interno di una seduta è, ad esempio: 
  • La prima parte eseguita su zone e aree della colonna vertebrale, addome e piedi: qui si concentrano le maggiori rigidità e problematiche. Le aree e i punti da trattare sono personalizzati.
  • Nella parte di trattamento sintomatico è utile “l’eliminazione” dei Punti Trigger, punti che provocano il dolore, situati nel muscolo (che può essere trattato anche con il Miofasciale). Ogni mal di testa ha il suo muscolo associato, per citarne alcuni possiamo ricordare: il trattamento del trapezio può provocare sia cefalea temporale che occipitale, una cefalea situata in alto sulla testa può essere provocata invece da splenio del capo.
  • Può essere inoltre utile il Trattamento del Diaframma, che come abbiamo già visto è collegato con parti del corpo come la zona cervicale (quindi può essere causa di rigidità dei muscoli di questa zona e provocare come conseguenza il mal di testa). Respirare meglio può anche aiutarci a migliorare gli stati di stress , donarci un miglior rilassamento generale e migliorare la Nostra Postura.
  • Postura che ovviamente può essere migliorata o corretta con esercizi che, oltre a donarci una migliore elasticità e mobilità, stimolano endorfine con conseguente miglior sopportazione al dolore.

La Riflessologia Posturale Biodinamica permette di lavorare direttamente sulla causa del problema, grazie all’uso di una valutazione globale sul paziente (per personalizzare il percorso di Trattamenti) e delle migliori tecniche manuali della medicina occidentale e della Riflessologia. 

Per risolvere questa Problematica:

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *