Una crisi di pianto mi ha provocato il mal di testa: è possibile questo fenomeno?

Almeno una volta all’anno ne soffre il 90% della popolazione mondiale. Nella letteratura scientifica si contano 14 tipi di mal di testa, con più di 100 sottocategorie.

“Grazie” a questi dati, il mal di testa occupa il 19° posto delle problematiche più diffuse.

Abbiamo già parlato di mal di testa (cefalea) dal punto di vista medico e dal punto di vista olistico, e abbiamo inoltre approfondito il mal di testa tensivo con un articolo a sé stante.

Purtroppo, però, le informazioni che ci arrivano sono sempre poche, portandoci a curarci poco o non curarci affatto…

Ci sono ancora molte domande e dubbi che aspettano una risposta. Grazie alle notizie reperite da medici e colleghi, cercherò di rispondere alle domande più frequenti!

 

Una crisi di pianto mi ha provocato il mal di testa: è possibile questo fenomeno?

La causa di questo tipo di mal di testa è dovuta da tensioni che si creano nel nostro corpo: che sia un litigio, un esame, stress o una giornata molto pesante dal punto di vista fisico o mentalmente. Il pianto ci permette di “scaricare” in parte queste emozioni. Dal punto di vista anatomico il pianto (come la tosse e gli sforzi fisici), porta a variazioni della pressione intratoracica con conseguente origine del dolore.

Come fare per migliorare o eliminare il problema?

Possiamo lavorare sul controllo delle emozioni e delle respirazioni: nel primo caso yoga, meditazione o un percorso con uno psicologo. Nel secondo caso è utile lavorare sulla respirazione e quindi sul Diaframma. Un’altra metodica utile è la R.P.B. (riflessologia posturale biodinamica) che, oltre al trattamento suddetto, può riequilibrare la persona e ricercare anche altre tensioni presenti nel corpo (ad esempio cervicale).

TRATTAMENTO CON LA R.P.B.

Riflessologia Posturale Biodinamica

Benefici

Muscolatura - articolazioni

  1. Rilassamento muscolare.
  2. Migliore elasticità.
  3. Ossigenazione delle Strutture Muscolo-Scheletriche.

Sistema Nervoso

Pelle

  • Miglior elasticità.
  • “Effetto antiage”.

Circolazione

R.P.B.

Riflessologia Posturale Biodinamica

La Riflessologia Posturale Biodinamica è un Trattamento Manuale che favorisce la risoluzione della problematica dal punto di vista fisico, psicosomatico e alimentare.

Nella prima seduta vengono eseguiti Test e indagine Verbale per proporTi un Percorso per ritrovare il tuo Benessere/la tua Salute personalizzato.

R.P.B.

Visione olistica

Una metodica di lavoro dove è la persona al primo posto, non la problematica. Grazie a una valutazione iniziale della storia della persona (mediante test fisici e indagine verbale) si arriva più velocemente a capire qual è la causa che ha scatenato la problematica, rendendo personalizzato il trattamento.

R.P.B.

Problematiche trattate

Alcune problematiche trattate:

  • Mal di Schiena,

  •  Cervicalgia, Dorsalgia,

  • Mal di testa (cefalea, emicrania, …),

  • Insonnia,

  • Problemi gastro intestinali (gastrite, colite, …),

  • Rigidità muscolare (contratture),
  • Stress.

Vuoi risolvere questo tipo di mal di testa?

Whatsapp

Chiama

Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.

Lorenzo Benetti

Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,

 P.IVA 03723580274

Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma

MENU

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *