Riabilitazione

Lorenzo Benetti - Riabilitazione Lorenzo Benetti - Riabilitazione
Lorenzo Benetti - Riabilitazione Lorenzo Benetti - Riabilitazione

Cosa si intende
per Riabilitazione

La riabilitazione è quel processo che porta il paziente a recuperare la condizione di salute o benessere. Dopo una visita specialistica (ad es. fisiatrica o ortopedica) la persona si reca dal massofisioterapista per cominciare un percorso di riabilitazione, che consiste in esercizi sia per il recupero dopo un’operazione chirurgica, sia per migliorare elasticità o forza.

Le tipologie di riabilitazione da me eseguita sono:

  • Caviglia: distorsione alla caviglia (“nervi fuori posto” o “accavallati”), frattura malleolare.
  • Ginocchio: legamento crociato anteriore e posteriore.
  • Menisco mediale e laterale.
  • Legamento collaterale laterale e mediale.
  • Protesi di ginocchio.
  • Fratture di ginocchio (femorali, piatto tibilae, patellare).
  • Anca: protesi d’anca.
  • Spalla: calcificazioni ossee, frozing shoulders (spalla congelata).
  • Gomito: epicondilite, epitrocleite, fratture.
  • Cervicale e lombare: riabilitazione per ernia, spondilolisi, spondilolistesi, dolori alla schiena, dolori al collo, dolori dorsali, dopo incidenti stradali.
  • Post gravidanza: esercizi per il recupero della diastasi addominale.
Lorenzo Benetti - Massofisioterapia a Padova - Riabilitazione Lorenzo Benetti - Massofisioterapia a Padova - Riabilitazione
Lorenzo Benetti - Massofisioterapista a Padova - Riabilitazione Lorenzo Benetti - Massofisioterapista a Padova - Riabilitazione

Riabilitazione a domicilio

Porto io il materiale necessario: lettino, carta monouso, dpi (personale). Il paziente deve solamente farmi trovare una temperatura confortevole in casa (si lavora bene intorno ai 23°in inverno e 25-27 in estate). Potrebbe essere utile e avere un tappetino dove eseguire esercizi (questo soprattutto verso la fine dei trattamenti). Ricordo inoltre che il Trattamento a domicilio ha un costo maggiorato in base al luogo dove devo arrivare.

Blog

I miei articoli.

Riabilitazione del Menisco Laterale

Il menisco laterale garantisce stabilità al ginocchio, ma può lesionarsi per traumi o usura. Diagnosi con test clinici e RMN...
Il menisco laterale garantisce stabilità al ginocchio, ma può lesionarsi per traumi o usura. Diagnosi con test clinici e RMN. Riabilitazione graduale; recupero in 4-24 settimane, secondo la gravità. Il menisco laterale garantisce stabilità al ginocchio, ma può lesionarsi per traumi o usura. Diagnosi con test clinici e RMN. Riabilitazione graduale; recupero in 4-24 settimane, secondo la gravità.

Leggi di più

Frattura della Rotula

La frattura della rotula causa dolore e limitazione del movimento. Diagnosi con radiografie, trattamento conservativo o chirurgico. La riabilitazione con...
La frattura della rotula causa dolore e limitazione del movimento. Diagnosi con radiografie, trattamento conservativo o chirurgico. La riabilitazione con fisioterapia è essenziale per il recupero completo. La frattura della rotula causa dolore e limitazione del movimento. Diagnosi con radiografie, trattamento conservativo o chirurgico. La riabilitazione con fisioterapia è essenziale per il recupero completo.

Leggi di più

Rottura del Sottospinoso

La rottura del sottospinoso può essere trattata senza chirurgia con riposo, terapia fisica e riabilitazione. Il recupero avviene in tre...
La rottura del sottospinoso può essere trattata senza chirurgia con riposo, terapia fisica e riabilitazione. Il recupero avviene in tre fasi: controllo del dolore, rinforzo muscolare e ritorno alle attività. La rottura del sottospinoso può essere trattata senza chirurgia con riposo, terapia fisica e riabilitazione. Il recupero avviene in tre fasi: controllo del dolore, rinforzo muscolare e ritorno alle attività.

Leggi di più

Contattami

Come stai?
Raccontami di te.

Qualsiasi sia la tua situazione, cercherò di guidarti nel percorso più mirato possibile.