


Pensieri Olistici
― Benetti Lorenzo ―
Storie di vita quotidiana “psicologiche” si intrecciano con Arte, Cucina e Lettura. Queste sono le altre grandi miei passioni, oltre al mio lavoro. Le ritroverete qui, unite insieme per darVi un momento per riflettere e…donarVi ancora più Ben-Essere!
- Pensiero #1 – La Torta Sbriciolata.
- Polpette al sugo e ragionamenti contro lo sconforto. – Pensieri olistici #2
- Lunga vita alla semplicità: mariniamo il salmone. – Pensiero olistico #3
- Se non è la solita crostata non sarà la solita giornata! Pensiero olistico #4
- Mancanza di valori o del lavoro? + l’aperitivo. Pensiero Olistico #5
- Lavoro e vita in periodo covid-19+ Risotto ai colori primaverili.
- Disavventura lavorativa (per fortuna superata da un po’) e… disavventura culinaria! (ragù) – Pensiero olistico #7
- I classici “2 piccioni con una fava” (convivenza e cani) e un piatto asiatico!!! (gamberi curry e mango). Pensiero olistico #8
- Lettera al ME futuro (e al ME presente) e un dolce dal mio passato (panna cotta con croccante Gordon Ramsey) – Pensiero olistico #9
- Uscire da un blocco equivale al nascere di un’idea? (Linguine con crema di zucchine, capesante arrostite e granella di arachidi)? – Pensiero olistico #10
- La Vera Natura del barbecue… + BBH! #Pensiero olistico #11
- La Forza della Natura + Cipolle Caramellate. Pensiero olistico #12
- L’importanza di avere un maestro e un pollo con cottura weber “Zen”. Pensiero Olistico #13
- Amicizia, Natura e un piatto da condividere. Pensiero olistico #14
- Come si crea il blocco dello scrittore? + Staccare la testa (anche) con la Merenda. Pensiero olistico #15
- Iniziare di nuovo + una bevanda chiamata Vita. Pensiero olistico #16
- Emozioni dimenticate (?) + Un dessert semplice, veloce e croccante. – Pensiero Olistico #17
- Captain fantastic: “recensione” e mie considerazioni del film di Matt Ross. – Pensiero olistico #18
- Infiniti Orizzonti – Spiegazione di un Quadro. – Pensiero Olistico #19
- Un modo diverso di usare la tecnologia. E un modo (per me) diverso di usare le zucchine. Pensiero olistico #20.
- Lasciar Andare? + Recensione libro. Pensiero olistico #21
- Notte di San Lorenzo (G. Pascoli). Notte di San Lorenzo. Pensiero olistico #22
- Citazioni e cosa fare con la Rabbia. Pensiero Olistico #23
- Ferie nelle Cinque Terre, e i 5 sensi associati. Pensiero Olistico #24
- Epitrocleite. Come ho superato questa problematica. Pensiero olistico #25
- E se potessi sapere di che morte morirai? Cosa faresti? -Pensiero Olistico #26
- La stella polare. Come può aiutarci nel nostro percorso chiamato Vita? Pensiero olistico #27
- Se incontri un Buddha per la strada, uccidilo. Pensiero olistico #28
- Trattato del Ribelle (Junger). Il moderno dilemma: far parte della massa o no? – Pensiero Olistico #29
- Il mio personale approccio alla risoluzione dell’ernia (e non solo). Pensiero olistico #30
- E’ più facile risolvere i problemi se usi la creatività! – Pensiero olistico #31
- Ansia improvvisa e cosa ho imparato da essa. Pensiero olistico #32
- Amore…sarà mica un tiro alla fune?!? Pensiero olistico #33
- La storia di J.B. – Pensiero olistico #34.
- Una pasta allo scoglio pesante come un macigno? Pensiero olistico #35.
- Paura di Vivere. Cosa dice la Scienza? Parte 1. – Pensiero olistico #36.
- Paura di Vivere, Parte 2. La mia Esperienza – Pensiero olistico #37.
- Il Potere – Pensiero Olistico #38.
- Roma. E quello che mi ha insegnato la visita nei luoghi di culto (?) – Pensiero olistico #39
- Ansia e Sindrome del Colon Irritabile – Pensiero Olistico #40
- Il Ritorno al Nuoto. “Sensazioni” dopo un mese. Pensiero Olistico #41
- Scrivere olistico #1: Come scrivere? – Pensiero olistico #42
- Scrivere olistico #2: Qual è il migliore momento per scrivere? Pensiero olistico #43
- Scrivere olistico #3: Sì, ma… Cosa scrivere? Pensiero olistico #44
- Scrivere olistico #4: Quel momento ideale. Pensiero Olistico #45.
- Covid, il “piano fisico”, parte 1: 26-28 NOVEMBRE 2021. SINTOMI E SCOPERTA POSITIVITÀ. Pensiero olistico #46.
- Covid, il “piano fisico”, parte 2: I sintomi, la mia esperienza. pensiero Olistico #47.
-
Covid, ovvero cosa mi ha insegnato la settimana d’isolamento. Parte 1, lo studio.
-
Covid, ovvero cosa mi ha insegnato la settimana d’isolamento. Parte 2, il lavoro.
- La didattica “destrutturata” nella formazione dei docenti per il miglioramento dello sviluppo delle competenze cognitive nei bambini.
- Quali sono le emozioni con cui hai più a che fare sul posto di lavoro?
- Nucleus.
- Sabbia.
Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio whatsapp, un email o un commento!
Contatti
Chiama
Scrivimi, riceverai una risposta entro 24 ore.
Lorenzo Benetti
Lorenzo Benetti, Massofisioterapista iscritto all‘albo speciale nr. 45, Massaggiatore Sportivo, Riflessologo. Cod.fisc BNTLNZ83B27D325T,
P.IVA 03723580274
Lorenzo Benetti Masso Fisioterapista riflessologia posturale biodinamica massaggio sportivo riabilitazione Albignasego Abano Terme Camponogara Due Carrare Dolo Mira Fossó Pianiga Maserà di Padova Casalserugo Stra Legnaro Fiesso d’Artico Padova Sud Guizza Riviera del Brenta Selvazzano Dentro Ponte San Nicolò Vigonza Mirano cervicale lombare epicondilite ginocchio anca stress diaframma